Stats Tweet

Schäfer, Wilhelm.

Scrittore tedesco. Maestro elementare, si formò su autori quali Kleist, Keller e Hebel. Fondò la rivista “Die Rheinlande”, della quale fu direttore (1900-17). Fra le sue opere: la raccolta di racconti Aneddoti (1908); il racconto lungo La vita di Karl Stauffers (1912); l'autobiografia romanzata di Pestalozzi, La giornata di un filantropo (1915); il romanzo Il capitano di Köpenick (1930); il volume autobiografico La mia vita (1936); il romanzo storico Teodorico, re dell'Occidente (1939); infine, i saggi su Hölderlin e su Winckelmann (Ottrau, Assia 1868 - Überlingen, Lago di Costanza 1952).